Nome dell'autore: admin

News

Nuova Centrale Digitax TDS per Reggio Emilia

Nuova Centrale Digitax TDS per Reggio Emilia «E’ stata una prima giornata positiva, non pensavamo avremmo avuto tutta questa attenzione». Sono soddisfatti Marco Ferretti e Paolo Gaspari, i soci titolari del nuovo servizio di autonoleggio con conducente e radiotaxi “Emilio” che da ieri è attivo nella nostra città. Emilio è nato con l’idea di proporsi come alternativa al servizio taxi, con il quale condivide la medesima funzione tanto da poterlo definire un servizio taxi privato, ma con due differenze significative: non solo è possibile prenotare con anticipo il servizio, ma c’è anche la certezza preventiva dei costi. Il servizio infatti non prevede l’uso del tassametro, e l’importo è stabilito in anticipo in base al tragitto da percorrere.  «Tutto sommato è stata una prima giornata positiva, è un servizio nuovo e come tutte le cose nuove ha bisogno di essere rodato – hanno raccontato i due soci che non si aspettavano un inizio così forte – Sinceramente non pensavamo di avere un’attenzione su di noi così calorosa il primo giorno, invece ci hanno contattato in tanti». Il costo fisso della corsa e la possibilità di prenotare il passaggio sono il cavallo di battaglia di Emilio, l’elemento su cui i due soci puntano molto, e hanno anche generato qualche polemica con i tassisti. Ma Ferretti e Gaspari hanno detto di non essere interessati alla polemica: «A noi interessa solo dare un servizio alla città e quindi non stiamo nemmeno a prendere in considerazione le polemiche o rispondere a esse – hanno concluso i due – A noi interessa far crescere un servizio adeguato alla città e alle aspettative del cliente». Emilio possiede una centrale operativa prenotazioni, dotata dei più innovativi sistemi satellitari per la ricezione delle richieste di corse Taxi Ncc, del loro smistamento e assegnazione. Il servizio Emilio è inoltre facilmente raggiungibile ovunque vi sia una connessione ad internet attraverso l’apposita applicazione e telefonicamente, per chi avesse piacere di parlare con un operatore. La centrale operativa di Emilio, che ha sede in piazza Gioberti, risponde al numero 0522.1911.

News

Digitax ed ENEL firmano un accordo per la fornitura di 5300 MDT-MCU per l’allestimento della flotta operativa sul territorio Italiano.

La Digitax Automotive Electronics si aggiudica la gara di appalto per la fornitura, allestimento e manutenzione del nuovo sistema mobile integrato in grado di effettuare localizzazione, riprese video ad alta risoluzione e di trasmettere le immagini in tempo reale alle 19 sale operative compartimentali Anas distribuite sul territorio nazionale. Digitax Automotive Electronics è lieta di annunciare la firma del contrattto con ENEL (Ente Nazionale per l’Energia eLettrica), per la fornitura di 5300 apparati MDT-MCU e relativi kit d’allestimento per i mezzi  della flotta operativa ENEL. Oltre allo sviluppo degli apparati di bordo, La Digitax si è occupata della progettazione e fornitura del cosiddetto “car mounting”, comprensivo di tutte le parti necessarie ad installare le apparacchature (Kit) sui diversi tipi di veicoli ENEL. La progettazione dei dispositivi è stata impostata e sviluppata da Digitax secondo le specifiche esigenze applicative del cliente. L’azienda è solita operare con questa modalità, “customizzando” fortemente i propri prodotti, in modo da garantire una soluzione “su misura”, efficace ed ottimizzata. Lo staff tecnico di Digitax è stato inoltre affiancato durante tutto il procedimento di progettazione dal working group ICT ENEL. “Il riuscire a gestire al meglio questo progetto, rispondendo prontamente alle richieste del cliente è stata per noi una sfida sicuramente impegnativa,  ma allo stesso tempo estremamente stimolante ” dichiara il Direttore generale della Digitax, Luigi Guazzotti. “Il nostro staff tecnico sin dalle fasi iniziali ha concentrato le proprie  energie sullo sviluppo e implementazione di questo progetto, ottenendo ottimi risultati,  anche superiori alle aspettative iniziali”. La fornitura ad Enel degli apparati MDT-MCU è espressione della forza della Digitax nel progettare, produrre e allestire sistemi, apparecchiature ed accessori particolarmente sofisticati , supportando le aziende in tutte le fasi del progetto e garantendo sempre la massima disponibilità alla comunicazione con il cliente, elementi questi caratterizzanti  “l’anima” dell’azienda; non a caso Digitax è stata selezionata da ENEL per lo sviluppo di questo progetto fra diverse altre realtà italiane operanti nel settore high tech.

News

La flotta ANAS installa il nuovo sistema di videosorveglianza sviluppato e fornito da Digitax

La Digitax Automotive Electronics si aggiudica la gara di appalto per la fornitura, allestimento e manutenzione del nuovo sistema mobile integrato in grado di effettuare localizzazione, riprese video ad alta risoluzione e di trasmettere le immagini in tempo reale alle 19 sale operative compartimentali Anas distribuite sul territorio nazionale. read more L’ANAS S.p.A., Azienda Nazionale Autonoma delle Strade, è una società per azioni italiana di proprietà statale, il cui unico socio è il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che, sotto la vigilanza tecnica e operativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, gestisce la rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale. La flessibilità dei prodotti Digitax e l’alta tecnologia presente al loro interno hanno permesso all’azienda di soddisfare tutti i requisiti richiesti per la realizzazione del progetto Anas. Tale progetto, destinato alla sicurezza stradale, prevede l’installazione su 1.200 veicoli Anas di un sistema integrato e tecnologicamente avanzato in grado di acquisire, registrare e trasmettere alle sale operative dell’Anas immagini ad alta risoluzione in tempo reale. Attraverso il monitoraggio video e la raccolta di informazioni sullo stato della strada e le condizioni del traffico, il nuovo sistema tecnologico della Digitax sarà in grado di pianificare e garantire interventi manutentivi e di soccorso più rapidi in tutta la rete stradale nazionale. Inoltre, come affermato dal presidente di Anas S.p.A., Pietro Ciucci, “segna un importante passo in avanti nel processo di ottimizzazione della qualità e della sicurezza della circolazione, con una particolare attenzione all’informazione per l’utenza.” “Nel concreto il sistema permetterà di velocizzare e razionalizzare gli interventi di primo soccorso, riparazione e manutenzione del patrimonio stradale e di governare meglio i processi di regolazione del traffico”. La Digitax Automotive Electronics, dopo il successo per l’aggiudicazione e fornitura del sistema informatico mobile già operativo su tutti i 5.500 mezzi di Enel S.p.A. (Ente Nazionale per l’Energia Elettrica), si conferma dunque azienda leader nella fornitura di prodotti e servizi tecnologicamente avanzati in grado di soddisfare le esigenze delle grandi società in evoluzione. »Comunicato Stampa ANAS su www.stradeanas.it.

Torna in alto